Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

Le Migliori Cuffie Bluetooth (2024-2025)

Cuffie Bluetooth (2024-2025)
Le Migliori Cuffie con Bluetooth oggi, hanno applicazioni dedicate. Sono praticamente indispensabili per personalizzare funzioni e audio.

Ecco le Migliori Cuffie Bluetooth 2024 (e anche 2025), senza troppi dubbi. Nonostante un mercato piuttosto saturo, le novità non mancano mai. Certo, maggiormente oggi i produttori stanno spingendo su tecnologie per la cancellazione del rumore, piuttosto che sulla qualità audio. Questa infatti ha già raggiunti dei livelli altissimi. Del resto una cuffia portatile-wireless non deve riprodurre solo musica, e neanche di qualità audiofila, piuttosto puntare sulla durata della batteria, il confort, e appunto la cancellazione del rumore.

La miglior cuffia bluetooth quindi, deve superare a pieni voti tutti i parametri.
Tutte queste over-ear rappresentano l’eccellenza in tutti i campi; sono comode da indossare e hanno materiali premium. Non solo confort ma anche peso contenuto, supportano tutti i codec necessari per godere anche dell’audio in alta fedeltà. Naturalmente non manca la cancellazione del rumore, talvolta ibrida altre volte solo attiva.

Cuffie Bluetooth 2025: quali novità?

Le nostre amate cuffie bluetooth non verranno rimpiazzate tanto facilmente. In ballo ci sono modelli come le WH-1000XM4, che non sono state scalzate via neanche dal modello superiore. E sicuramente neanche prodotti premium come le Sennheiser MOMENTUM 4 andranno in pensione nell’arco di un paio di anni. Tuttavia, qualche novità a cavallo tra il 2024 e il 2025 c’è stato. AKG sembra sia tornata più agguerrita che mai nel settore delle cuffie, proponendo le N9 Hybrid, presentate ad IFA 2024.

Le AKG N9 Hybrid segnano un ritorno importante?

Le N9 Hybrid introducono diverse innovazioni nel settore delle cuffie wireless. La tecnologia di cancellazione adattiva del rumore utilizza sei microfoni integrati per monitorare il rumore ambientale e regolare l’ANC in tempo reale, offrendo un’esperienza d’ascolto personalizzata. Si posizionano in un mercato competitivo, affrontando modelli come le Sony WH-1000XM5 e le Bose QuietComfort Ultra. Tuttavia, le Hybrid si distinguono per alcune caratteristiche uniche. L’autonomia della batteria raggiunge fino a 100 ore con ANC disattivato, superando molti concorrenti.

Non solo AKG, JBL tramite Harman, ha presentato al CES 2025 le
nuove JBL Tour ONE M3 con JBL SMART Tx.

Il JBL Tour ONE M3 con JBL SMART Tx: lancio previsto per aprile 2025

Progettato per gli ascoltatori che desiderano migliorare la propria esperienza audio, JBL SMART Tx funge da trasmettitore audio wireless, consentendo l’intrattenimento ovunque da qualsiasi sorgente audio USB-C o analogica, come un sistema di intrattenimento in volo, PC, tablet o televisione. La connessione wireless proprietaria diretta tra trasmettitore e cuffie migliora la latenza, la stabilità e la qualità delle chiamate, rendendolo l’abbinamento perfetto per qualsiasi formato di contenuto audio, ovunque si trovino gli ascoltatori.

Bluetooth o Wireless?
Connessioni e standard non sono la stessa cosa,
oggi però il Bluetooth regna incontrastato.

Erroneamente questi due nomi possono essere confusi, ma non sono la stessa cosa. Bluetooth indica uno dei tanti tipi di connessione wireless esistenti, quindi senza fili. In passato era comune trovare cuffie senza fili con connessione RF, radiofrequenza. Oggi anche se in modo sbagliato è quasi scontato pensare che tutto il mondo delle cuffie audio senza cavi vada accoppiato a un dispositivo compatibile tramite Bluetooth. Tuttavia questo standard si è dovuto evolvere molto nel corso degli anni, in particolare per ridurre i tempi di latenza, inizialmente troppo elevati (audio e video non in sincro). Non solo nuove versioni di Bluetooth come l‘attuale 5.3, ma anche dei codec dedicati alla trasmissione di audio in alta qualità e senza perdita di dati (lossless). Ad esempio aptX Lossless:

Caratteristiche e specifiche di aptX Lossless:

  • Supporta la qualità audio lossless CD a 44,1 kHz e 16 bit
  • Progettato per passare all’audio lossless CD in base alla qualità del collegamento Bluetooth
  • L’utente può scegliere tra audio CD lossless 44,1 kHz e audio lossy 24 bit 96 kHz
  • Rileva automaticamente per abilitare l’audio lossless del CD quando la sorgente è audio lossless
  • Matematicamente esatto bit per bit
  • Velocità in bit – ~1Mbps

Il Codec LC3plus

Un altro codec che ha riscosso molto entusiasmo è LC3plus.
Potremmo dire che ha “rimpiazzato” il vecchio SBC, a partire da Bluetooth 5.2 (tramite LE Audio). Che è comunque presente come codec standard (vedi AAC, SBC). Migliora notevolmente sia la qualità vocale che l’esperienza in chiamata. Questo codec può spingersi a 24 bit e 96 kHz con ottimi valori nel rapporto segnale-rumore (SNR) e distorsioni armoniche totali (THD+N). Chiaramente con perdita di dati sensibilmente ridotta. Queste sue caratteristiche gli hanno permesso di ricevere il Logo Hi-Res Audio Wireless. Ha aperto chiaramente la porta a quei produttori che vogliono sviluppare prodotti destinati all’Hi-Fi portando dentro le case un’esperienza completamente wireless. Altri standard più o meno aperti permettono la trasmissione dell’audio in alta qualità, ad esempio LDAC.

Gli aspetti da considerare,
con una qualità audio ormai al top, si guarda oltre.

Tanto per citare un prodotto che sfrutta una di queste trasmissioni lossless; le Creative Zen Air Pro (LC3+). Attraverso Bluetooth LE Audio. Neanche a dirlo, non basta avere un dispositivo per ascoltare musica Hi-Fi, bensì tutta la catena deve essere in grado di trasmetterla. La sorgente ad esempio. Da dove prendete la musica? Da un servizio in streaming oppure da un supporto fisico? Potete farlo in streaming tramite TIDAL con HiRes FLAC e Dolby Atmos, oppure altri, ce ne sono diversi. Lo stesso se avete un lettore CD, uno streamer, tutto deve essere compatibile.

Che abbiano o meno il bollino dell’Hi-Res Audio, ormai la qualità raggiunta da queste cuffie è altissima. E molti codec sono anche poco utilizzati. Anche nella fascia più economia ci sono prodotti in grado di farci ascoltare la musica in modo eccellente. Motivo per cui bisogna tener presente aspetti che sono tutt’altro che secondari. Uno su tutti è il confort. Se poi stiamo cercando una delle Migliori Cuffie Bluetooth abbiamo bisogno di autonomia, tanta. Perché magari siamo in giro, scuola, lavoro, svago. Al parco con il cane o in palestra. Naturalmente il dato dichiarato dai produttori non tiene conto di tutti i fattori come il volume che utilizzate etc. Anche sfruttare l’ANC attivo influisce molto sulla batteria. Non dimenticatevi poi di optare per una cuffia richiudibile nel caso lo spazio sia una vostra priorità, vedi ad esempio le Sony 1000XM4.

Le Migliori Cuffie Bluetooth (2024-2025)

Ecco le Migliori Cuffie Bluetooth.
Per l’anno corrente, ma anche per il 2025.

Tabella Cuffie Bluetooth
ModelloAutonomia (ore)Alternative
Sony WH-1000XM4 Wireless30 ore ca.Sony WH-1000XM5
Bang & Olufsen Beoplay HX35 ore ca.N/A
Bose QuietComfort24 ore ca.Bose QC Ultra
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless60 ore ca.Special Edition (costa meno)
Technics EAH-A800E50 ore ca.N/A
Yamaha YH-E700B32 ore ca.Quando il prezzo scende, è un ottimo acquisto.
Soundcore by Anker Space Q4565 ore ca. (senza ANC)Anker Space One
Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio.
0
Would love your thoughts, please comment.x