Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

iCUE LINK, l’ecosistema di Corsair si espande ancora

Comunicato stampa rilasciato daCorsair

iCUE LINK di Corsair si espande ancora grazie ai nuovi componenti. In grado di connettere un’ampia gamma di dispositivi tramite un unico cavo standard che trasporta sia alimentazione che dati, iCUE LINK trasforma la costruzione di PC e la gestione dei cavi in ​​un modo che cambierà per sempre il modo in cui gli appassionati costruiscono i PC. Questa prima ondata di prodotti include i dispositivi di raffreddamento CPU iCUE LINK RGB, le ventole iCUE LINK QX RGB e l’hub di sistema iCUE LINK.

iCUE LINK, l'ecosistema di Corsair
iCUE LINK, l’ecosistema di Corsair

Presentato per la prima volta al Computex 2023, l’ecosistema iCUE LINK trasforma l’esperienza di costruzione di PC con un approccio senza precedenti alla costruzione di sistemi con cavo singolo. Eliminando i molteplici tipi di connettori, controller e grovigli di cavi che sono diventati comuni nei PC di oggi, iCUE LINK utilizza un connettore universale per tutti i suoi componenti. Inoltre, ogni dispositivo si collega direttamente al successivo, creando una serie di dispositivi collegati che si collegano tutti all’hub di sistema con un solo cavo fornendo alimentazione e dati a tutti.

I dissipatori per CPU iCUE LINK RGB offrono fantastiche prestazioni di raffreddamento e immagini brillanti. Disponibili rispettivamente nelle dimensioni 240 mm, 280 mm, 360 mm e 420 mm, i modelli H100i, H115i, H150i e H170i sono dotati delle nuove ventole QX RGB e di una piastra fredda in rame a flusso diviso per un’efficienza di raffreddamento estrema. Il cablaggio nascosto, con i collegamenti spostati all’estremità del radiatore, elimina la presenza di cavi che distraggono attorno alla testa della pompa, garantendo così uno sguardo impeccabile al centro del sistema.

iCUE LINK, l'ecosistema di Corsair
iCUE LINK, l’ecosistema di Corsair

Le ventole QX RGB sono disponibili anche come prodotti indipendenti, nelle dimensioni da 120 mm e 140 mm come kit di avvio multi-ventola o espansioni a ventola singola. Con una velocità di rotazione fino a 2.400 RPM (120 mm) o 2.000 RPM (140 mm) con controllo PWM preciso, queste ventole offrono un raffreddamento potente insieme alla bassa rumorosità e alla maggiore longevità derivante dal nuovo cuscinetto Magnetic Dome di CORSAIR. Naturalmente, la loro caratteristica più accattivante sono i sorprendenti 34 LED RGB per ventola, completamente personalizzabili nel software CORSAIR iCUE con una serie di modalità di illuminazione tra cui il nuovo Time Warp esclusivo di iCUE LINK: un effetto di illuminazione temporizzato con precisione che crea l’illusione che i tuoi fan sono congelati sul posto.

System Hub di Corsair

Infine, l’iCUE LINK System Hub collega tutto insieme, collegando e controllando fino a 14 dispositivi iCUE LINK contemporaneamente. Misurando solo 2″x2″ e fissandosi magneticamente a quasi tutte le superfici metalliche del tuo case, System Hub gestisce discretamente l’intero ecosistema senza distogliere l’attenzione dalla tua build. Gli hub di sistema iCUE LINK sono inclusi con ogni dispositivo di raffreddamento CPU RGB e Starter Kit QX RGB o disponibili come acquisto autonomo.

iCUE LINK rappresenta un cambiamento entusiasmante e senza precedenti nel mercato dei PC fai-da-te. CORSAIR prevede che l’adozione di questo ecosistema rivoluzionario determinerà un aumento della domanda di mercato totale di componenti per PC grazie alla riduzione delle barriere all’ingresso nel processo di costruzione dei PC. I consumatori che in precedenza pensavano di costruire il proprio PC sono stati spesso scoraggiati dalla complessità percepita e dalla ripida curva di apprendimento. Riducendo notevolmente la quantità di cavi e connessioni in un PC, iCUE LINK riduce la difficoltà di costruire un bel PC in modo tale che chi lo costruisce per la prima volta non debba più lasciarsi intimidire.

Leggi altri comunicati stampa