Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

Lenovo potenzia gli avatar AI: progetto “Work For Humankind”

Lenovo la presentato la più recente iterazione del suo progetto Work For Humankind , intitolato “Meet Your Digital Self”. Il progetto evidenzia il ruolo che la tecnologia più intelligente e l’intelligenza artificiale possono svolgere nell’aiutare a promuovere il cambiamento. Nonché supportare i professionisti della salute mentale nell’affrontare la crisi globale della salute mentale dei giovani.

Questo lavoro mira ad affrontare le sfide che i giovani affrontano quando vivono vite diverse nel mondo reale rispetto a quelle online. Poiché due terzi (67%) della Gen Z avvertono una disconnessione tra il loro sé online e offline, alimentando sentimenti di solitudine e ansia. Mentre quasi la metà (49%) della Gen Z afferma che è più facile esprimersi online che offline, il 60% desidera poter avere conversazioni difficili con la famiglia e i propri cari nella vita reale.

Il progetto Lenovo “Work For Humankind”,
tecnologia e AI promuovono il cambiamento.

  • Un rivoluzionario esperimento sociale sfrutta l’intelligenza artificiale sviluppata da Lenovo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla solitudine e l’ansia della Generazione Z, aggravate dalle grandi differenze tra la loro vita reale e quella online.
  • Una nuova ricerca di Lenovo rivela che il 60% degli intervistati della Generazione Z vorrebbe poter affrontare conversazioni difficili con i propri familiari nella vita reale.
  • Quasi la metà (48%) afferma che parlare con un professionista qualificato darebbe loro la sicurezza di parlare più apertamente con le persone che amano nel mondo reale.
  • Lenovo collabora con organizzazioni non profit per la salute mentale negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Giappone per ampliare l’accesso al supporto per la salute mentale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i giovani.

In questo esperimento sociale, il primo nel suo genere, Lenovo ha aperto la strada all’uso dell’intelligenza artificiale. Reso possibile dal suo ampio portafoglio di tecnologie, dai telefoni cellulari e PC alle infrastrutture, software, servizi, soluzioni e cloud. La tecnologia combinata ha dato vita alle intere personalità online di due partecipanti al progetto Gen Z come avatar realistici in grado di avere conversazioni naturali e non programmate.

Il ruolo degli avatar 3D nell’esperimento sociale

L’esperimento ha facilitato conversazioni sincere e di impatto tra i partecipanti, i loro familiari e gli avatar. Cnversazioni che altrimenti non si sarebbero verificate nella vita reale. I familiari non erano a conoscenza del mondo online del loro partecipante Gen Z o non lo capivano e non lo accettavano: che si trattasse delle loro scelte di carriera o dell’identità di genere.

Ponendo domande agli avatar digitali e avendo conversazioni in tempo reale, ogni familiare ha acquisito preziose informazioni sul vero sé del proprio caro Gen Z, così come espresso nel mondo online, ed è stato in grado di comprendere meglio e riconnettersi nella vita reale. Il progetto è una prova di concetto pionieristica che dimostra l’impatto positivo che la tecnologia può avere nel promuovere un cambiamento positivo nell’epidemia di salute mentale dei giovani, che è stata aggravata dalla loro lotta per bilanciare due distinte identità online e offline.

Gli avatar 3D non solo assomigliavano a ogni partecipante, ma erano anche costruiti per essere in grado di rispondere a conversazioni in tempo reale, adattando i loro toni, movimenti ed espressioni facciali in base alla discussione. Per fare ciò, gli avatar venivano addestrati su dati che provenivano direttamente dalla persona online di ogni partecipante.

Per la lunghezza del contenuto,
l’articolo completo è disponibile su Lenovo.

Comunicato Rilasciato daLenovo
Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it/luglio
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio. Ci vediamo presto su queste pagine allora... un saluto.