Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

I nuovi case Corsair 6500 e 2500 a doppia camera

Comunicato stampa rilasciato daCorsair

Le serie Corsair 6500 e 2500 sono compatibili con le nuove schede madri con connettore inverso.
CORSAIR presenta due nuove serie di case per PC a doppia camera. Basandosi sul flusso d’aria diretto e sulle prestazioni impressionanti dei case 680X e 280X, le nuove serie 6500 e 2500 offrono livelli di personalizzazione senza precedenti.

Sia che tu abbia bisogno dello spazioso chassis mid-tower del 6500 per un potente desktop o del design compatto mid-tower del 2500 per una build micro ATX, il loro layout a doppia camera semplifica la costruzione, promuovendo un raffreddamento efficiente insieme a un aspetto pulito e professionale. Con il supporto per le più recenti schede madri con connettore inverso, opzioni per la conversione dal flusso d’aria completamente mesh a pannelli in vetro temperato e una gamma di accessori funzionali ed estetici, questi nuovi case segnano un passo avanti nel design dei case a doppia camera.

I nuovi case Corsair 6500 e 2500 a doppia camera.
I nuovi case Corsair 6500 e 2500 a doppia camera,
studiati per ospitare schede madri con connettore inverso.

Corsair 6500 e 2500, abbracciano il “connettore inverso”.
Supporto alle schede madri come ASUS BTF e MSI Project Zero.

Le nuove schede madri con connettore inverso rappresentano un punto di svolta per i costruttori di PC. Queste schede madri, come ASUS BTF e MSI Project Zero, dispongono di connessioni discretamente nascoste dietro il vassoio della scheda madre. Questo layout, soprattutto se combinato con l’ecosistema CORSAIR iCUE LINK, semplifica notevolmente il processo di costruzione e consente una visione quasi senza cavi all’interno della camera principale del case. La tecnologia iCUE LINK fa un ulteriore passo avanti consentendo alle ventole e ad altri componenti interni di connettersi tra loro senza problemi, riducendo la necessità di più tipi di cavi e connettori.

I modelli 6500D AIRFLOW e 2500D AIRFLOW sono progettati per prestazioni di raffreddamento ottimali, con pannelli anteriori, laterali, sul tetto e inferiori completamente mesh per soddisfare le esigenze di flusso d’aria dei componenti di fascia alta più esigenti. Per coloro che danno priorità all’eleganza visiva, i modelli 6500X e 2500X sono capolavori di design, offrendo una vista mozzafiato della configurazione dietro due pannelli in vetro temperato cristallino.

Il layout a doppia camera separa le zone di raffreddamento e di gestione dei cavi per consentire un flusso d’aria più diretto per i componenti termicamente esigenti. I modelli 6500D AIRFLOW e 2500D AIRFLOW forniscono quattro posizioni di montaggio del radiatore per un’immensa flessibilità di raffreddamento, mentre i modelli 6500X e 2500X possono ospitare tre radiatori, garantendo un raffreddamento eccezionale anche per i modelli di punta.

I nuovi Corsair 6500 e 2500;
numerose funzionalità intuitive come le viti Quikturn™.

Le serie 6500 e 2500 incorporano numerose funzionalità intuitive. Con le nuove viti della ventola Quikturn™ a rotazione semplice di CORSAIR, i pannelli frontali rimovibili senza attrezzi, le linguette in tessuto e gli occhielli flessibili a doppio colpo, ogni dettaglio è stato progettato per la massima praticità. Questi case consentono inoltre ai costruttori di sfoggiare il proprio stile unico con un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, inclusi pannelli alternativi in ​​legno e alluminio, supporti GPU verticali e altro ancora, tutti disponibili tramite il webstore CORSAIR.

Leggi altri comunicati stampa