Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

Corsair iCUE LINK RX: ecco le nuove ventole

Comunicato stampa rilasciato daCorsair

Corsair lancia la serie iCUE LINK RX di ventole di raffreddamento per PC, espandendo ulteriormente l’innovativo ecosistema iCUE LINK dell’azienda. Questo lancio segna un passo significativo nell’evoluzione del portafoglio di componenti fai-da-te di CORSAIR, rafforzando l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e l’eccellenza nel dinamico mercato dei PC fai-da-te.

Le ventole della serie RX rappresentano l’apice dell’ingegneria, incorporando cuscinetti CORSAIR Magnetic Dome, tecnologia AirGuide e sviluppo interno delle pale della ventola ottimizzate per un’efficienza di raffreddamento senza precedenti sia nelle applicazioni con radiatori che con case dei PC. La loro integrazione nell’esclusivo ecosistema iCUE LINK esemplifica l’impegno dell’azienda nel rendere l’esperienza di creazione di PC più accessibile e accogliente per un pubblico più ampio.

Corsair iCUE LINK RX

Materiali all’avanguardia e tanta tecnologia

Le ventole RX stabiliscono un nuovo standard nella qualità costruttiva e nelle prestazioni del flusso d’aria sia per le applicazioni del radiatore che del case. Queste prestazioni superiori sono il culmine di un’approfondita ricerca e sviluppo, di una meticolosa ottimizzazione delle prestazioni e dell’integrazione di materiali all’avanguardia come il polimero a cristalli liquidi (nei modelli non RGB). Inoltre, la costruzione della pala e del telaio della ventola incorpora rinforzi in fibra di vetro, che ne aumentano la durata.

Le ventole CORSAIR iCUE LINK RX RGB sono disponibili in nero o bianco, mentre le ventole RX non RGB sono disponibili nella variante nera invisibile. I kit di base includono tre ventole da 120 mm o due ventole da 140 mm insieme a un hub di sistema iCUE LINK. I kit di espansione a ventola singola ti consentono di aggiungere altro alla configurazione di raffreddamento iCUE LINK.

Corsair iCUE LINK RX

La serie RX è dotata di controllo digitale tramite l’ecosistema iCUE LINK in modo da poter impostare con precisione la velocità della ventola preferita: fino a 2.100 RPM (120 mm) o 1.700 RPM (140 mm). Le curve preimpostate della ventola sono facili da configurare nel software CORSAIR iCUE, così come la regolazione avanzata per ottimizzare le richieste termiche del tuo sistema.

“La nostra missione è stata quella di creare una ventola che potesse raggiungere le massime prestazioni sia come ventola del radiatore che come ventola del case”, ha affermato Aaron Neal, Direttore del marketing dei prodotti fai da te presso CORSAIR. “Volevamo anche incorporare la tecnologia iCUE LINK per la migliore esperienza di costruzione possibile. Con la serie RX crediamo di aver soddisfatto tutti questi criteri e altro ancora”.

Il cuscinetto Magnetic Dome proprietario di CORSAIR non crea quasi alcun attrito, riducendo al minimo il rumore e migliorando la longevità della ventola. Le ventole RX e RX RGB sono anche le prime a includere viti CORSAIR Quikturn™ con filettatura unica per l’installazione con una sola rotazione.

Leggi altri comunicati stampa