Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

Ecco il Monitor Alienware 32 4K QD-OLED (AW3225QF)

Alienware raddoppia la famiglia QD-OLED con due primi monitor da gaming al mondo.
Oggi al CES 2024, Alienware consolida la propria tradizione di innovazione dei display con due nuovi monitor da gioco QD-OLED al mondo . Presentazione del monitor da gioco Alienware 32 4K QD-OLED (AW3225QF) e del monitor da gioco Alienware 27 360Hz QD-OLED (AW2725DF): due nuovi display da gioco avanzati che ampliano la nostra celebre e pluripremiata famiglia QD-OLED che ha debuttato per la prima volta al CES 2022.

Ecco il Monitor Alienware 32 4K QD-OLED (AW3225QF)
Da sinistra a destra: monitor da gioco Alienware 32 4K QD-OLED (AW3225QF) e monitor da gioco Alienware 27 360Hz QD-OLED (AW2725DF).

Monitor 32 4K QD-OLED (AW3225QF)
ma anche il “piccolo” 27 360Hz QD-OLED (AW2725DF).

Questi nuovi modelli sono i primi nel loro genere. A sinistra, stai guardando il primo monitor da gioco QD-OLED 4K al mondo con Dolby Vision® HDR progettato per farti vedere ogni dettaglio con colori e contrasto sorprendenti. A destra, bellezza e velocità si uniscono nel primo monitor da gioco QD-OLED a 360 Hz, che offre una frequenza di aggiornamento di 360 Hz e un contrasto infinito QD-OLED con risoluzione QHD (2560×1440).

Tutte queste funzionalità combinate in un unico pacchetto aiutano a posizionare qualsiasi giocatore con un chiaro vantaggio competitivo. (Per un rapido aggiornamento sulla tecnologia QD-OLED, fare clic qui.) Non importa se stai giocando a giochi di corse in cui la velocità è essenziale, o a giochi di simulazione e azione-avventura in cui la fedeltà visiva è fondamentale, ora c’è un Alienware QD -Monitor da gioco OLED perfetto per te.

Alienware 32 4K QD-OLED (AW3225QF)

L’AW3225QF , vincitore del CES Innovation Award 2024, che unisce bellezza e prestazioni per un’esperienza visiva definitiva. Il pannello QD-OLED curvo 4K è realizzato intenzionalmente per ridurre i riflessi e anche per catturare una visione periferica ampliata con contrasti infiniti, neri reali e luminanza di picco fino a 1000 nit per un’esperienza visiva più confortevole. Di conseguenza, puoi immergerti completamente nel gioco e non perdere un colpo.  

Progettato per soddisfare le esigenze di un giocatore PC o di un creatore di contenuti che richiede la migliore grafica 4K, l’AW3225QF ha una rapida frequenza di aggiornamento nativa di 240 Hz, tempo di risposta da grigio a grigio di 0,03 ms, Dolby Vision® HDR e VESA DisplayHDR. True Black 400. Con la tecnologia Dolby Vision® HDR, puoi goderti un’immagine sorprendente e più realistica, piena di luminosità incredibile, contrasto più ampio, colori più vividi e dettagli più nitidi. Dolby Vision® raggiunge questo obiettivo offrendo luci fino a 40 volte più luminose e neri 10 volte più scuri di un’immagine standard, insieme a colori mai visti prima su uno schermo, per immergerti completamente nel tuo intrattenimento preferito. 

HDMI 2.1 FRL (Fixed Rate Link)
Alienware abbraccia i giocatori console.

Allevia la frustrazione dovuta agli strappi e agli scatti dello schermo con un gameplay fluido ottenuto con NVIDIA G-SYNC e VESA AdaptiveSync. L’AW3225QF è compatibile con NVIDIA G-SYNC, convalidato da NVIDIA per offrirti una buona esperienza con frequenza di aggiornamento variabile (VRR) per giochi senza strappi e senza rallentamenti.

Non sul PC? Non preoccuparti. Il nostro HDMI 2.1 FRL (Fixed Rate Link) a larghezza di banda elevata consente ai giocatori di ottenere prestazioni a 120 Hz dalle ultime console di gioco di nuova generazione con risoluzione 4K, dotato di serie di supporto VRR e bassa latenza automatica per una reattività del controller di prima classe.

Comunicato Rilasciato daAlienware
Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it/luglio
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio. Ci vediamo presto su queste pagine allora... un saluto.