Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

ASUS e Quividi stringono una partnership strategica

L’approccio co-vincitore consente l’integrazione avanzata della misurazione dell’audience attraverso soluzioni di segnaletica digitale basate su dispositivi ASUS NUC e ASUS IoT Tinker Board.

  • La partnership strategica integra perfettamente le soluzioni avanzate di misurazione dell’audience di Quividi nell’ultima gamma di dispositivi ASUS NUC
  • La soluzione leader di misurazione dell’audience basata su intelligenza artificiale e visione artificiale offre un facile accesso a funzionalità avanzate su soluzioni di segnaletica digitale e vendita al dettaglio di piccole dimensioni
  • La perfetta integrazione ASUS-Quividi si estende alle ASUS IoT Tinker Board, aprendo applicazioni intelligenti basate sui dati nei distributori automatici e nel merchandising al dettaglio

ASUS e Quividi
una partnership strategica.

Una partnership strategica con Quividi, pioniere e leader nelle piattaforme di misurazione dell’audience in tempo reale basate sull’intelligenza artificiale e sulla visione artificiale (CV) per i settori della segnaletica digitale e della vendita al dettaglio. La collaborazione consente la perfetta integrazione delle soluzioni avanzate di misurazione dell’audience di Quividi nella gamma di ASUS NUC e soluzioni di digital signage basate su ASUS IoT Tinker Board.

ASUS, dopo aver recentemente concesso in licenza le linee di prodotti NUC di Intel, ha avviato lo sviluppo, la produzione e la vendita dei sistemi NUC attuali e futuri. Questa mossa posiziona ASUS come attore chiave nella produzione di dispositivi personalizzabili con fattore di forma ridotto (SFF), ideali per ambienti di edge computing e ampiamente utilizzati nei settori della segnaletica digitale e della vendita al dettaglio.

Per migliorare l’accesso a funzionalità all’avanguardia di misurazione dell’audience, le soluzioni di misurazione di Quividi hanno raggiunto la piena conformità con gli ultimi dispositivi NUC di ASUS. Con l’intensificarsi della domanda di dati sull’audience proprietari, in particolare per i rivenditori e gli editori DOOH (digital out-of-home) che mirano a sfruttare tutto il potenziale delle opportunità multimediali di vendita al dettaglio in negozio, questo sviluppo offre agli integratori di segnaletica digitale e agli utenti finali una soluzione all’avanguardia per l’implementazione di reti di schermi di grande impatto e altamente monetizzabili, che aumentano sia il coinvolgimento che le entrate.

ASUS assume il timone nella produzione di dispositivi NUC

Inoltre, le soluzioni di misurazione dell’audience di Quividi si integrano perfettamente con ASUS Tinker Board, un computer a scheda singola basato su ARM noto per il suo fattore di forma ultracompatto e le prestazioni eccezionali. Questa soluzione combinata apre possibilità per applicazioni intelligenti basate sui dati nei distributori automatici e nel merchandising al dettaglio, dimostrando la versatilità della collaborazione ASUS e Quividi.

“Mentre ASUS assume il timone nella produzione di dispositivi NUC, questa partnership con Quividi rafforza il nostro impegno nel fornire ai clienti le migliori soluzioni tecnologiche per i settori della segnaletica digitale e della vendita al dettaglio”, ha commentato Casper Lee, responsabile regionale EMEA per ASUS AIoT. “La compatibilità della soluzione Quividi con i nostri NUC e Tinker Board garantisce che le aziende possano sfruttare senza problemi le informazioni sul pubblico in tempo reale attraverso le nostre diverse piattaforme.”

“Siamo entusiasti di collaborare con ASUS IoT in questa impresa strategica. L’integrazione della soluzione Quividi con i prodotti ASUS NUC e Tinker Board è un’ulteriore testimonianza della nostra missione di implementare la tecnologia di misurazione dell’audience su larga scala”, ha affermato Olivier Duizabo, Presidente di Quividi. ” Questa collaborazione fornisce ai nostri partner e utenti finali le soluzioni necessarie per migliorare la loro comunicazione al dettaglio e basata sulla pubblicità, favorendo in definitiva la crescita del business.”

Comunicato Rilasciato daASUS
Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it/luglio
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio. Ci vediamo presto su queste pagine allora... un saluto.