Quale è il Miglior PC Gaming QHD che puoi assemblare a marzo 2024. In questa fase storica di prezzi folli e scarsa reperibilità, c’è ancora spazio per assemblare un PC da gaming. Il QHD sta rimpiazzando in modo massiccio quella che è stata la risoluzione di riferimento per anni, ovvero il Full HD (FHD). Questa tipologia di risoluzione si è spostata sempre più nel settore degli eSports, dove dimensioni contenute dei monitor e frequenze di aggiornamento elevatissime, rappresentano tutto.
Per giocare oggi in QHD, o volgarmente detto anche 2K, c’è bisogno di un PC potente certo, ma non bisogna spendere cifre folli. Il mercato delle CPU è diventato negli anni uno dei più accessibili, insieme a quello delle memorie, sia RAM che archiviazione. Purtroppo nelle ultime settimane abbiamo visto un netto aumento di prezzi per quel che riguarda gli SSD, quindi anche memorie M2. Questa oscillazione di prezzi è dovuta principalmente a un rallentamento della produzione a livello globale. Nel frattempo potete rimanere vigili sulle offerte, oppure puntare a prodotti molto economici, ma comunque validi come il Lexar NM790 da 1TB.
La miglior configurazione possibile quindi non è quella più scintillante o potente in senso assoluto, ma quella più equilibrata con un rapporto spesa-prestazioni migliore. Potresti aver bisogno di aggiornare o acquistare per la prima volta anche tutte le periferiche, non perderti quindi tutte le nostre guide sui migliori componenti gaming come; mouse, tastiere e cuffie.
Miglior PC da Gaming QHD che puoi assemblare a marzo 2024.
Senza rinunciare alle prestazioni e alla qualità grafica, questa build può dominare il QHD sfruttando in pieno tecnologie come il DLSS 3.5.
- Motherboard: MSI B650 Gaming Plus WIFI
- CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600/7600X.
- Memorie (RAM): Kingston FURY Beast DDR5 RGB 32GB (2x16GB) 6000MT/s DDR5 CL36
- Scheda Grafica (GPU): PNY GeForce RTX 4070 SUPER 12GB VERTO
- Alimenatore: MSI MPG A850GF 850W 80 Plus Gold
- Case Mid-Tower: DeepCool CG560 Mid-Tower

Per questa build abbiamo pensato a un case economico ma dal bel design e dalla qualità costruttiva più che accettabile. Raffreddate i vostri componenti grazie alla presa d’aria maggiorata nel pannello anteriore per ottenere il massimo dalla ventilazione. Inizia la tua creazione con le tre ventole ARGB da 120mm già installate nella parte anteriore e una ventola da 140mm nella parte posteriore per avere prestazioni migliori per il raffredamento. Accesso rapido ai componenti interni grazie ai pannelli laterali scorrevoli e dotati di blocco e un oblò in resistente vetro temperato per evidenziare il sistema interno.
Grandi potenzialità per il raffreddamento grazie alla possibilità di supportare fino a 6 ventole da 120mm 5 da 140mm, e diverse configurazioni per scambiatori per un 360mm installato nel lato anteriore e un 280mm nella parte superiore. Si possono installare 2 +1 SSD da 2.5” direttamente sulla piastra posteriore e 2 HDD da 3.5” sotto la spalla per avere molto spazio di archiviazione posizionato in modo discreto
Scheda Madre: MSI B650 Gaming Plus WIFI
Progettata per la massima connessione, strumenti flessibili, e una comoda soluzione Wi-Fi con memoria DDR5. Piattaforma aggiornabile.

- Supporta i processori desktop AMD Ryzen™ serie 8000/7000
- Supporta la memoria DDR5 a doppio canale 7200+MHz (OC)
- Design di alimentazione migliorato: sistema di alimentazione Duet 12+2+1, doppi connettori di alimentazione CPU a 8 pin, Core Boost, Memory Boost
- Soluzione termica premium: dissipatore di calore esteso, pad termici MOSFET da 7 W/mK, pad termici choke aggiuntivi e M.2 Shield Frozr sono progettati per un sistema ad alte prestazioni e un lavoro non-stop
- Esperienza di gioco velocissima: slot PCIe 4.0, Lightning Gen 4 x4 M.2 con M.2 Shield Frozr, USB 3.2 Gen 2×2 20G
- LAN 2.5G con soluzione Wi-Fi 6E: soluzione di rete aggiornata per uso professionale e multimediale. Fornisce una connessione di rete sicura, stabile e veloce
- PCB di alta qualità: PCB a 6 strati realizzato in rame addensato da 2 once
- Potenziamento audio: premia le tue orecchie con una qualità audio di livello professionale per un’esperienza di gioco più coinvolgente
Migliori alternative: MPG B650 TOMAHAWK, Gigabyte AMD AM5 B650 GAMING X, ASUS ROG STRIX B650-A GAMING WIFI.
La scheda madre di ASUS scende molto di prezzo nelle ultime settimane. Valutate eventualmente se optare per soluzioni ancora più economiche, basate sul medesimo B650 ma in formato micro-ATX, oppure rinunciando al WiFi. Questo può farvi risparmiare decine di euro, ma occhio a quello di cui avete realmente bisogno!
Processore (CPU): AMD Processore Ryzen 5 7600/X
La CPU per dominare tranquillamente il 2K, con poche rinunce. Dove il budget lo permette, l’alternativa è chiaramente il 7800X3D.
- Velocità di base: 3,8 GHz, velocità di alimentazione ottima: fino a 5,1 GHz, Tipo di memoria di sistema: DDR5
- Un ottimo processore per un gioco veloce sul PC
- Con un sottile dispositivo di raffreddamento AMD
- Sei core della CPU
- Numero di thread: 12
Un’ottima CPU da gaming per dominare il QHD, con poche rinunce. Più che alternative da consigliare, come il 7600x venduto allo stesso prezzo, si può pensare di optare direttamente per un livello superiore; AMD Processore Ryzen 7 7800X3D. Con quest’ultima CPU aggiornare sarà un pensiero da rimandare ai prossimi anni, alle prossime generazioni.
Memorie (RAM): Kingston FURY Beast DDR5 RGB 32GB (2x16GB) 6000MT/s DDR5 CL36. In questa fascia di prezzo le alternative sono ormai diverse, ma i 32 GB cominciano ad essere d’obbligo in ottica futura.

- Illuminazione RGB migliorata con il nuovo design del dissipatore di calore²
- Kingston FURY Infrared Sync Technology Brevettata
- Intel XMP 3.0 La tecnologia
- Certificazione AMD EXPO
- Qualificata dai principali produttori di schede madri
- Maggiore stabilità di overclocking
- Plug N Play a 4800 MT/s⁴
Le RAM in questione possono essere sostituite tranquillamente con modelli più economici e senza RGB, che per la build attuale stonano forse molto meno. Queste memorie supportano sia i profili Intel XMP 3.0 che l’EXPO di AMD. In sostanza, quello che una volta era possibile con semplicità “solo” su Intel, ora è possibile anche sulle piattaforme AM5. A partire infatti dalle CPU Ryzen 7xxx, grazie ad EXPO è possibile overcloccare le RAM DDR5 molto semplicemente, andando quindi a selezionare dei profili più performanti.
Migliori alternative, salvo offerte particolari: G.Skill Trident Z5, G.Skill F5.
Queste CORSAIR VENGEANCE, hanno attualmente un prezzo estremamente competitivo.
Scheda Grafica (GPU): PNY GeForce RTX 4070 SUPER 12GB VERTO. Una delle 4070 SUPER più economiche, con un design minimalista, consumi e temperature ridotte. Si riesce a trovare a prezzi molto interessanti, non solo su Amazon.

La GPU perfetta per il Miglior PC da Gaming QHD (Marzo 2024) ed oltre.
Una delle migliori offerte su questa scheda è disponibile su LDLC, ma altri store come IMPROSYSTEM riescono a mantenere il prezzo a 630€. Prezzo leggermente superiore su Amazon, in attesa però di qualche offerte allettante. La vera alternativa sarebbe dovuta essere la 4070 Ti SUPER, attualmente però il gap prestazionale non è rilevante. Lo step successivo è rappresentato solo da un’eventuale 4080 SUPER. Una scheda grafica che però è chiaramente destinata al 4K.
- Nuovi multiprocessori stream: prestazioni fino a due volte superiori ed efficienza energetica
- Core Tensor di quarta generazione: prestazioni AI fino a due volte superiori.
- Core RT di terza generazione: prestazioni di ray-tracing fino a due volte superiori e grafica realistica e coinvolgente.
- Piattaforma a bassa latenza NVIDIA Reflex
- NVIDIA Encoder: progettato per lo streaming dal vivo
- NVIDIA Broadcast: video e voce basati sull’AI
- NVIDIA Studio: accelera la tua creatività
- NVIDIA DLSS 3: prestazioni accelerate dall’AI
Alimentatore: MSI MPG A850GF 850W 80 Plus Gold. Condensatori giapponesi, tanta potenza e certificazione 80 Plus Gold. Si può scendere anche a 750W con delle ottime sorprese come KOLINK.

Entra quindi quasi di diritto nel Miglior PC Gaming QHD,
di marzo 2024.
- Supporto per le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX™ serie 30
- Design modulare
- Cablaggio di forma piatta
- Garanzia 10 anni
- Certificato 80 Plus Gold con alta efficienza
- Condensatori 100% giapponese da 105°C
- Design PFC attivo
- Protezione a livello industriale con OVP, OCP, OPP, OTP, SCP, UVP
- Topologia a mezzo ponte LLC con design del modulo CC-CC
Anche sul comparto alimentazione c’è l’imbarazzo della scelta. Infatti per questa configurazione possiamo optare tranquillamente per un 750W, valutando soluzioni eccellenti come il Kolink. A meno di 100€! Se pensate nel tempo di andare ad aggiornare gradualmente altri componenti come ad esempio la CPU, o inserendo tante ventole, RGB e quant’altro, vi consiglio di tenervi più in sicurezza con ulteriore potenza. Un alimentatore che non lavora sempre a pieno carino ha sicuramente una vita più lunga. Sulle medesime potenze potete anche affidarvi alla qualità dell’LC-POWER LC850P.
Quale dissipatore per questa configurazione?
Puntare su u dissipatore ad aria può farti risparmiare tanti soldi, e le prestazioni non sempre sono inferiori, potresti ricrederti. Ecco il DeepCool AK620 DIGITAL, la soluzione ideale.

Il DeepCool AK620 DIGITAL si sposa perfettamente con la build costruita. Dotato di sei heatpipes da 6 mm completamente nere con piastra di raffreddamento in rame rialzata per massimizzare la dissipazione del calore fino a un TDP complessivo di 260 W. Supporta anche CPU overcloccate per prestazioni di gioco potenti. AK620 DIGITAL contiene una pasta termica nella confezione, da applicare dopo aver rimosso la pellicola protettiva della piastra di raffreddamento. Porta con sé tutto ciò che amate della classica serie AK ZERO DARK, con l’elegante display di stato magnetico a basso profilo e le strisce LED ARGB.
AK620 DIGITAL CPU Air Cooler supporta ampiamente Intel LGA 1700/1200/1151/1150/1155/2066/2011-v3/2011/AM5/AM4 con staffa adatta nella confezione. Niente paura però, se non volete display e qualsiasi luce vi infastidisce, esiste una versione liscia e più economica ancora. DeepCool AK620, ideale per PC minimalisti. L’alternativa migliore rimanendo ad aria è il Cooler Master Hyper 622 Halo.