Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

La miglior pasta termica per CPU (2025)

Se stai assemblando un nuovo PC, magari ti sei chiesto quale sia la miglior pasta termica. Questa guida naturalmente è valida tanto per l’anno corrente quanto per i prossimi. Sempre che poi non ci siano novità rilevanti. Lo stesso possiamo dire di prodotti già esistenti o che si sono posizionati al top nel corso degli anni. Restano sempre validi. Premetto che ho utilizzato prodotti di vario tipo assemblando pc; economici, fascia media, top assoluti. E anche prodotti “industriali”, venduti a stock di 100 pz. Non ho paura a dire che ho tenuto a bada la scimmia dal momento che le prestazioni tra un prodotto e l’altro non sempre sono tangibili. Il più delle volte non cambia nulla per un uso tradizionale del PC.

Tutto o quasi, cambia quando chiediamo qualcosa in più alla nostra configurazione, in questo caso al processore. Una buona pasta termica garantirà prestazioni superiori durante le fasi di lavoro più intense. Riescono poi a trasferire in modo migliore il calore. Non aspettatevi comunque temperature più basse di 10 gradi, le differenze tra prodotti di buona fattura può cambiare di 1 o 2°. Che è comunque un buon risultato. Spendere il giusto o puntare prodotti top dipende da te. Considerando che questa non viene acquistata in modo ricorrente può avere senso comprarne una di fascia alta (conservatela max 2 anni). Viceversa, non preoccuparti, un prodotto di fascia “economica” riuscirà a mantenere al sicuro il tuo pc.

La pasta termica in breve.
Che costi tanti o poco, ne avrai bisogno.
E anche cambiarla è buona cosa.

Salviette salva vita. Quando non sai come pulire o rimuovere la pasta termica. Pulizia CPU e base del dissipatore.

Se non sai cosa sia la pasta termica probabilmente non hai mani assemblato un pc in autonomia (male!). Comunque, questa pasta viene anche definita come TIM, ma non ha nulla a che vedere con Telecom Italia. Bensì (Thermal Interface Material). Detto anche grasso termico. Lo scopo di questo grasso che viene applicato tra il processore (CPU) e il suo dissipatore, è assicurarsi un passaggio del calore più efficiente in modo che questo venga appunto dissipato a dovere. Anche se esistono prodotti conduttivi e non conduttivi, mediamente si tende a consigliare prodotti che non siano conduttori di elettricità. Questo per evitare di commettere errori e causare danni importanti all’hardware. Ad esempio il metallo liquido, oltre ad essere difficilissimo da maneggiare, è elettricamente conduttivo. Quindi non c’è praticamente margine di errore. Ma non parleremo di questi prodotti oggi.

Che sia economica o costosa, comunque avrai bisogno della pasta termica. Ti sconsiglio di utilizzare il pad termico che viene fornito con le attuali CPU, piuttosto di prendere confidenza con questa pratica e cambiarla subito. Si toglie via molto facilmente. A prescindere poi dal prodotto che acquisterai, tieni a mente che la sostituzione del grasso è parte integrante della manutenzione del tuo pc. Si sostituisce mediamente ogni due anni, rispettando anche le specifiche del produttore. Quando effettui un cambio dissipatore è buona cosa pulire le superfici e applicare nuova pasta termica.

La miglior pasta termica per CPU (2025).
Tra prodotti storici e novità, è ancora importante.

Menzione d’onore spetta anche alla Thermal Grizzly Kryonaut, una delle migliori complessivamente, ma dal costo elevato (22€ x 2 g). Non c’è un ordine particolare in questa classica. ProlimaTech e ARTIC MX-6 si posizionano probabilmente un gradino sopra le altre che comunque restano ottime. Sia ARTIC (MX-6) che Noctua (con H2) hanno migliorato la propria formula.

Non sempre sono disponibili informazioni sui composti. Se volessimo poi analizzare dato per dato probabilmente riusciremo anche distinguere la fascia più economica da quella alta. Dovremmo però leggere e confrontare una quantità di dati non indifferente. Se avete necessità particolari vi consiglio di leggere recensione per recensione per trovare eventualmente quella più indicata alla vostra specifica esigenza. Ad esempio overclocking. Queste, sono tutte ottime.

Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it/luglio
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio. Ci vediamo presto su queste pagine allora... un saluto.