Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

MPG 341CQPX QD-OLED e MAG 271QPX QD-OLED E2 da MSI

Espandere gli orizzonti, soddisfare le esigenze di ogni giocatore:...

Presentato il nuovo Router Acer Predator Connect W6x

Acer ha annunciato il nuovo router Predator Connect W6x...

Acer Predator X27U F3, Predator X34 X5 e Predator X32 X3

I nuovi modelli includono Predator X27U F3, Predator X34...

Presentati i nuovi monitor da gaming Acer Predator OLED, fino a 480 Hz

La nuova gamma di monitor gaming Acer Predator OLED,...

Presentato Lenovo Tab Plus, il tablet da sogno per gli amanti della musica

Presentato Lenovo Tab Plus, un tablet per l'intrattenimento che...

Il nuovo PC AI Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 Mobile Workstation

Lenovo ha lanciato Lenovo ThinkPad P14s Gen 5 progettato per i...

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair ora lavorano insieme

GCC di GIGABYTE e iCUE di Corsair collaborano per potenziare la compatibilità multipiattaforma grazie all'integrazione software. GIGABYTE ha sempre dato priorità all'esperienza utente, che include...

I nuovi case con vista “panoramica” MSI PANO

MSI PANO, case rivoluzionario che si discosta dal design...

La nuova tastiera Logitech G515 LIGHTSPEED TKL a basso profilo

L'azienda ha recentemente annunciato la tastiera da gaming wireless Logitech...

MSI MAG Infinite E1 è disponibile (Computex 2024)

MSI MAG Infinite E1 è stato lanciato in occasione...

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN

Raffreddamento rivoluzionario con la serie iCUE LINK TITAN: questi dispositivi...

CORSAIR Custom Lab è stato presentato al Computex 2024

CORSAIR pone le basi per il tuo stile con...

Rumors

Cos’è Apple Vision Pro: nel caso te lo fossi perso

Non siamo troppo lontani dal lancio ufficiale. Ma cos'è...

Apple Vision Pro: troppo complicato da produrre?

Apple Vision Pro, previsto ad oggi per marzo 2024,...

Fossil e Wear OS , divorzio all’orizzonte e poche altre novità

Fossil e Wear OS sono pronti a lasciarsi, come...

Samsung sarà Apple’s primary supplier per pieghevoli ed XR

Samsung punta a diventare Apple's primary supplier e si...

PS5 Pro aumento in raster del 60%?

PS5 Pro avrà un boost della GPU, vedremo un...

Tales of Kenzera: ZAU, un leak lo anticipa

Tales of Kenzera: ZAU è stato anticipato da un...

La miglior pasta termica in metallo liquido (fate attenzione)

Ci sono casi in cui potresti aver bisogno della miglior pasta termica in metallo liquido, ma fai attenzione. Nonostante la miriade di guide, anche video, che spiegano come applicare il metallo liquido, questa resta una pratica sconsigliata ai principianti. Non solo comunque, anche gli utenti più esperti potrebbero aver difficoltà le prime volte. La situazione comunque è migliorata molto rispetto ai primi “prototipi”, tra consistenze quasi pastose e accessori dedicati, oggi il grado di difficoltà nell’applicazione si è stabilizzato.

Come applicare il metallo liquido (CPU o GPU)

Vi consigliamo di approfondire tramite video per avere una visione più pratica. Ad ogni modo, più che differenze di applicazione bisogna rispettare assolutamente alcuni accorgimenti. Attenzione, perché evitare le precauzioni può voler dire far danni irreparabili al proprio hardware. Come abbiamo spiegato nella guida sulla pasta termica, la prima grande differenza tra i due composti è che il metallo liquido ha un’elevata conducibilità elettrica. Questo vuol dire che, se anche una piccola quantità di prodotto finisce sul PCB della scheda madre o altre parti sensibili, essa provocherà un cortocircuito.

Cosa che invece non succede con una pasta termica convenzionale, che è capace di veicolare correttamente il calore verso il dissipatore, ma non conduce elettricità. Chiaramente si tende comunque a non spargere prodotto, ma la differenza rimane abissale. Per poter applicare correttamente il metallo liquido, che sia sulla CPU o la GPU, bisogna anzi tutto isolare le parti interessante. Rimuovere la CPU ad esempio è un già un buon inizio. Le parti più a rischio è bene isolarle con del nastro.

La miglior pasta termica in metallo liquido (fate attenzione)
Dettagli della “siringa”, per l’applicazione di una piccola quantità di metallo liquido.

Oggi in dotazione vengono forniti degli appositi kit per l’applicazione.
Questa include ad esempio una siringa, o meglio un ago per l’erogazione del prodotto. Questa viene poi generalmente spalmata tramite un tampone, in pratica un cotton fioc. E’ bene rispettare le indicazioni del produttore e attenersi alla guida fornita, quando disponibile.

La quantità di prodotto è importante!

La quantità di prodotto che viene applicata è fondamentale,
questo è valido anche per la pasta termica convenzionale, ma per le ragioni già citate, bisogna evitare fuoriuscite ad ogni modo.
Iniziate con una pallina molto piccola e stendetela in modo omogeno. Anche se scontato, è consigliato far pratica su prodotti che non usate più o che non avete paura di danneggiare, anche esercitarsi su una vecchia CPU per capire le quantità può aiutare.

Miglior pasta termica in metallo liquidoMetallo liquidoManualiConduttività TermicaTemperatura di lavoro:
Nonostante la difficile applicazione, una delle migliori. Adatta a prestazioni estreme.Thermal Grizzly ConductonautGuida73 W/mKDa -50°C a +200°C
Elevata conducibilità termica e resistenza alle basse temperatureCoollaboratory Liquid ProGuidaScheda tecnica
Scarsa reperibilità, in compenso si dimostra una delle migliori. Costo non eccessivoPhobya Liquid Metal Thermal Compound LM40 W/mK
Tra le più acquistate su Amazon, ottime prestazioni a buon prezzo1 one enjoy79 W/mK
Metallico liquido a base di gallio e indio con prestazioni elevateThermal Hero METALLIQ80 W/mK
da verificare
Non adatte a superfici in alluminioSe disponibili
La miglior pasta termica in metallo liquido (fate attenzione)

Pulire al meglio le superfici,
fa la differenza.

Prima di applicare il metallo liquido, così come la pasta termica, le superfici vanno pulite in modo impeccabile.
Una corretta pulizia può avere un impatto significativo sulle prestazioni. Per la perfetta pulizia o rimozione di residui è raccomandato utilizzare Alcool Isopropilico. In alternativa in commercio esistono delle salviette apposite, molto comode da utilizzare, talvolta presenti già nei kit, come ad esempio quello di Thermal Grizzly.

Il metallo liquido è migliore?

Nel metallo liquido sono presenti leghe (metalliche) come; gallio, indio e stagno. Queste hanno ottime proprietà di trasferimento del calore. Confrontando due prodotti di fascia alta, il metallo liquido vince a mani basse rispetto a una pasta termica standard, se si parla di efficienza di raffreddamento. Tuttavia, spesso non si riescono a rilevare differenze importanti, al netto del costo e del rischio che ci si assume.

Generalmente la pasta termica in metallo liquido non viene applicata a configurazioni che svolgono normali attività, compreso anche il gaming. Fare “Delidding” della CPU ed Overclock, queste sono le principali aree di impiego. Notebook e console possono trarre ottimi benefici da queste applicazioni. Quello che viene detto molto meno e di cui discute principalmente sui forum specializzati, sono le prestazioni sul lungo periodo. Il metallo liquido sembra avere cali di performance importanti sul breve-medio periodo, il che prevede quindi una manutenzione e una sostituzione della stessa in modo più frequente. Insomma, ci sono vantaggi e svantaggi.

Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it/luglio
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio. Ci vediamo presto su queste pagine allora... un saluto.