Quali sono i Gaming Laptop più potenti del 2024. Lo vediamo in questa guida. Alla faccia di chi sosteneva che i computer portatili sarebbero morti, spariti dalla circolazione. Se è vero che nel mercato globale i PC Handheld stanno spopolando, i portatili hanno continuato a rinnovarsi e a mantenere il passo dei computer fissi. Oggi più che Gaming Laptop, possiamo parlare tranquillamente di desktop replacement. Ovvero prodotti in grado di sostituire a tutti gli effetti i computer desktop. In questo specifico elenco non vedremo i Migliori Gaming Laptop del 2024, bensì i più potenti, in assoluto.

Più potenti, ma anche molto costosi
Se è vero infatti che questi piccoletti hanno potenza da vendere, hanno anche dei prezzi importanti. A chi si rivolge questa linea guida? Una fascia che potremmo definire oltre quella enthusiast. Prodotti che possono avere senso in particolari contesti come quelli sportivi (eSports). Oppure in quei casi in cui non si vuole rinunciare a nulla ma non c’è lo spazio fisico per inserire PC e monitor. Infatti spendere queste cifre per un gaming laptop, se rapportato al costo dei componenti per un PC tradizionale, non ha molto senso. Con queste cifre si possono acquistare oltre che PC di fascia molto alta, anche monitor di altissima qualità, ad esempio OLED 4K. E avanzerebbe comunque parte del budget.
Il miglior hardware in circolazione
si parte da un Intel Core i9-13900HX, di 13a Gen.
Se non vogliamo farci fregare o incappare in offerte sbagliate, stock di magazzino o prodotti datati, la fascia più alta di notebook gaming è rappresentata da Intel Core i9-13900HX, a salire (se parliamo di Intel). Per quanto concerne la più recente generazione di CPU Intel i Gaming Laptop più potenti sono equipaggiati ora con Intel i9-14900HX. Ovviamente entrambi le CPU vanno benissimo e sono in grado di lavorare perfettamente con GPU estremamente potenti come la RTX 4090, che seppur in versione “ridotta e miniaturizzata”, è comunque tanto potente. Giocando poi a risoluzioni più alte, almeno QHD, si va poi a caricare meno la CPU in favore del processore grafico. Quindi, anche optare per una soluzione non di ultimissima generazione può essere buono per risparmiare qualcosa. La CPU resta comunque importante e determinate per le prestazione complessive in prodotti di questo tipo.
Cosa devi valutare? Parlando ad ampio spettro: dimensioni e peso se stai acquistando un notebook sono importanti. Così come l’autonomia, anche se in questo genere di prodotti è appunto “trascurabile”. Eventuale ricarica rapida. In questo caso mi soffermerei ad esempio al tipo di display o anche banalmente alla tastiera presente che può fare la differenza in gaming o in produttivitò. Gran parte di questi prodotti sono personalizzabili. Questo vuol dire che potresti inserire più memoria, oppure equipaggiarli con CPU e GPU di fascia più bassa. Se stai cercando questi prodotti in ottica eSports, valuta chiaramente la tipologia di monitor e frequenza di aggiornamento.
Ecco i Gaming Laptop più potenti (2024)
Mostri di potenza, veri desktop replacement.
Modello | Brand |
---|---|
Razer Blade 16 | Razer |
ORIGIN EON17-X | Origin |
Alienware m18 R2 | Alienware |
Razer Blade 18 | Razer |
Acer Predator Helios 18 | Acer |
Lenovo Legion 9i Gen 9 (16″ Intel) | Lenovo |
MSI Titan 18 HX A14V | MSI |
ASUS ROG Strix SCAR 18 (2024) | ASUS |
Scorri le pagine per approfondire