Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

I Migliori Mouse Gaming ASUS ROG: Precisione, Ergonomia e Prestazioni

Che siano mouse o tastiere, ormai ROG ci ha abituati a periferiche di alto livello adatte a chi cerca prestazioni e affidabilità. I Migliori Mouse Gaming ASUS ROG spaziano da sensori ad altissima precisione, a prodotti estremamente versatili, oppure dedicati agli eSports. Tuttavia, la sfida non è solo scendere in campo ma anche acquistare il miglior prodotto in base alle nostre esigenze. Viste le numerose opzioni disponibili e le varie tecnologie integrate nei diversi modelli. Questa guida ti aiuterà a comprendere meglio le tecnologie ASUS applicate ai mouse da gaming e a decidere se uno dei modelli ASUS ROG è la scelta giusta per te.

Dunque, i Migliori Mouse Gaming ASUS ROG offrono prestazioni elevate e tecnologie all’avanguardia. Opzioni Tri-Mode, cioè connettività praticamente di ogni tipo, dal cavo al wireless, e addirittura joystick programmabili, come nel caso di ASUS ROG Chakram X Origin. Anche se nel settore degli eSports e del competitive gaming ASUS non si è ancora affermata come Razer, i prodotti oggi disponibili sono eccellenti. Sul rapporto qualità-prezzo bisogna acquistare uno di questi mouse al momento giusto, durante le OFFERTE ad esempio. Li si fanno veramente grandi affari.

Tecnologia del Sensore Ottico ROG AimPoint

Un aspetto chiave che distingue i mouse ASUS ROG è la presenza del sensore ottico ROG AimPoint, che è comune a molti modelli di fascia alta come il ROG Harpe Ace e il ROG Chakram X Origin. Questo sensore è noto per offrire una precisione estrema, con risoluzioni che vanno fino a 42.000 DPI e una deviazione inferiore all’1%. Questi numeri non sono solo impressionanti, ma garantiscono che il mouse segua ogni movimento con accuratezza millimetrica, una caratteristica cruciale per chi gioca a titoli come FPS o MOBA dove la precisione è fondamentale.

Polling Rate e ROG Polling Rate Booster

Polling Rate e ROG Polling Rate Booster

Un’altra tecnologia interessante nei mouse ASUS ROG è il Polling Rate Booster, disponibile su modelli come il ROG Harpe Ace Mini e il ROG Chakram X Origin. Questo accessorio opzionale consente di aumentare la frequenza di polling fino a 8000 Hz in modalità cablata, il che significa che i movimenti del mouse vengono registrati con una frequenza incredibilmente elevata, riducendo al minimo i ritardi di input. Anche in modalità wireless, ASUS ROG garantisce una frequenza di polling stabile di 1000 Hz, consentendo una risposta rapida anche senza fili.

La connettività Tri-Mode è una delle caratteristiche distintive dei mouse premium ASUS ROG, presenti in modelli come il ROG Chakram X Origin. Questa tecnologia consente ai giocatori di scegliere tra tre modalità di connessione: USB cablato, wireless RF a 2,4 GHz o Bluetooth. La flessibilità della tecnologia wireless ROG SpeedNova garantisce una connessione affidabile e con bassa latenza, consentendo una libertà di movimento senza compromettere le prestazioni di gioco.

Migliori Mouse Gaming ASUS ROG

Migliori Mouse Gaming ASUS ROG
Mouse ROGPesoSensoreConnettivitàDPICategoriaPunto di Forza
ROG Chakram X Origin127 gROG AimPointTri-mode (Cablato, 2.4 GHz, Bluetooth)36.000 DPIMOBA MMO FPSJoystick programmabile, Polling Rate 8.000 Hz
ROG Harpe Ace Mini49 gROG AimPoint ProWireless ROG SpeedNova42.000 DPIeSports FPSUltra leggero e preciso
ROG Keris II Ace54 gROG AimPoint ProTri-mode (Cablato, 2.4 GHz, Bluetooth)42.000 DPIFPS eSportsPolling Rate Booster e massima ergonomia
ROG Strix Impact III Wireless57 gROG AimPointTri-mode (Cablato, 2.4 GHz, Bluetooth)36.000 DPIWireless Gaming FPSAutonomia eccezionale e ultra precisione
Rimani aggiornato

GAMING

Guida alle Migliori Webcam per Streamer: Qualità Video per Streaming di Livello

Per orientarsi nella scelta delle Migliori Webcam per Streamer,...

Migliori SteelSeries Gaming Headset: Guida Pratica

Sei alla ricerca delle Migliori SteelSeries Gaming Headset? Sei...

Quali sono i Migliori Mouse Gaming SteelSeries: Guida Pratica

Estetica accattivante, RGB ovunque e peso ridotto. I Migliori...

Guida alle Migliori Tastiere Gaming SteelSeries

Le Migliori Tastiere Gaming SteelSeries sono rinomate per qualità...

Ecco le Migliori ASUS ROG Headset per il Gaming

Parlando di periferiche da gaming, ASUS ROG (Republic of...

Le Migliori Tastiere ASUS ROG

Ben nota nel mondo delle periferiche da gaming grazie...

Audio Senza Limiti: Le Migliori Cuffie Gaming Wireless su PC e Console

Sei alla ricerca delle Migliori Cuffie Gaming Wireless per...

Il Compagno Perfetto per i Pro Player: Le Migliori Cuffie Gaming per eSports

Se stai cercando le Migliori Cuffie Gaming per eSports,...

Migliori Cuffie Gaming: PC e Console

Le Migliori Cuffie Gaming, per PC o Console, possono...

Migliori Mouse eSports: Wireless e Cablati, quale scegliere?

Nel mondo degli eSports, dove ogni millisecondo conta, avere...

Sports

0
Would love your thoughts, please comment.x