Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

Quali sono le Migliori TV LG (da OLED a NanoCell)

Molti utenti scelgono questo brand per l’intrattenimento domestico, ma quali sono le Migliori TV LG? Grazie alla sua gamma estesa di prodotti, LG riesce a coprire esigenze di ogni tipo. I modelli top di gamma sono OLED di altissima qualità ideali per cinema e gaming, ma anche la fascia media e più accessibile di mercato, dimostra come questi colossi della tecnologia abbiano completamente abbracciato il mondo Console e PC Gaming, offrendo oltre che prestazioni elevate in termini di resa e colori, che implementazioni come VRR e alto refresh rate. Nonché connettività estesa.

Si inizia già a parlare di nuovi modelli LG per il 2025,
per ora attendiamo, dopo farò un articolo dedicato nel caso fosse necessario.

OLED: Il Fiore all’Occhiello di LG

I TV OLED di LG rappresentano il top della gamma, grazie ai pixel auto-illuminanti che offrono neri perfetti, contrasti infiniti e colori vibranti. La nomenclatura delle serie OLED si divide principalmente in:

  • Serie G (Gallery): Modelli premium pensati per il montaggio a parete con design ultrasottile. Es. OLED G4.
  • Serie C: Versatile e performante, perfetta per cinema e gaming avanzato. Es. OLED C4.
  • Serie B: Un entry-level per l’OLED, con prestazioni solide a un prezzo più accessibile. Es. OLED B4.

QNED: Quantum Dot e NanoCell per una maggiore luminosità

La tecnologia QNED combina Quantum Dot e NanoCell con il local dimming avanzato per offrire una luminosità elevata e colori più puri. Questa gamma è ideale per ambienti molto illuminati e presenta modelli come:

  • QNED 85: Serie di fascia alta con prestazioni elevate per cinema e gaming.
  • QNED 81: Una versione più accessibile per chi desidera i vantaggi di QNED a un costo contenuto.

Differenze tra LG OLED evo Serie C4 2024 e Serie G4 2024

L’LG OLED evo Serie C4 2024 e la Serie G4 2024 condividono molte tecnologie avanzate, ma si distinguono in diversi aspetti, principalmente per il target di riferimento e alcune specifiche che rendono la G4 il modello superiore nella lineup di LG. La Serie G4 integra la tecnologia Brightness Booster Max, che migliora la luminosità fino al 30% rispetto agli OLED tradizionali. C4 si ferma solo, per così dire, a un 20% a cui infatti viene tolta la dicitura “Max”, dalla principale tecnologia.

Per quanto riguarda l’hardware, la serie di punta LG utilizza il processore a11 con avanzati algoritmi per un miglior controllo del contrasto e della nitidezza, nonché della mappatura cromatica. C4 tuttavia utilizza l’a7 Gen7, che è già estremamente raffinato ma chiaramente leggermente inferiore al modello top di gamma. Meno preciso ad esempio sulla mappatura dinamica dei toni che avviene su meno zone per fotogramma. Ci sono poi differenze di stile e installazione, mentre per quanto riguarda il sistema operativo entrambi sono eccellenti, spesso votati come migliori OS per Smart TV.

Come Riconoscere le Nomenclature LG?

  • OLED: La sigla è sempre preceduta da “OLED”, seguita dal numero della serie e dalla diagonale dello schermo. Es. OLED65C4.
  • QNED: Siglati con “QNED” e il numero della serie. Es. QNED85.
  • NanoCell: Indicano la tecnologia con “Nano” o “NANO”, seguito dalla serie. Es. NanoCell 81.
  • LED: Non hanno sigle specifiche, ma si collocano sotto la gamma NanoCell o QNED.

Le Migliori TV LG 2024-2025

Guida in fase di Revisione
• Tra il 2024 e il 2025 ha presentato nuovi OLED TV, tutta la gamma è stata rinnovata. Inoltre, nuovi processori sono stati implementati.
ModelloRisoluzionePannelloGamingConnettivitàOS
LG OLED evo 65″ G4S 2024
Best LG TV
4K UHDOLED evo con
Brightness Booster Max
4K @ 144Hz, VRR, G-Sync, FreeSync4 HDMI 2.1, 3 USB, EthernetwebOS 24 con ThinQ AI
LG OLED evo 65” Serie C4 2024
Miglior Scelta
4K UHDOLED evo con
Brightness Booster
4K @ 144Hz, VRR, G-Sync, FreeSync4 HDMI 2.1, 3 USB, EthernetwebOS 24 con ThinQ AI
LG OLED 65” Serie B4 2024
Gaming Console
4K UHDOLED con
pixel auto-illuminanti
4K @ 120Hz, VRR, G-Sync, FreeSync4 HDMI 2.1, 3 USB, EthernetwebOS 24 con ThinQ AI
LG QNED 50” Serie 85 2024
LG Budget
4K UHDQuantum Dot + NanoCell con
Advanced Local Dimming
4K @ 120Hz, VRR, FreeSync Premium4 HDMI 2.1, 2 USB, EthernetwebOS 24 con ThinQ AI
LG NanoCell 50” Serie 81 2024
Low Budget
4K UHDNanoCell con
HDR10 Pro
Game Dashboard & Optimizer, VRR3 HDMI, 2 USB, EthernetwebOS 24 con ThinQ AI
Segui, per rimanere Smart
0
Would love your thoughts, please comment.x