Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

Le Migliori Soundbar Hisense

Hisense AX5125H Soundbar 5.1.2
Ascolta e senti ancora di più con l’effetto audio surround,
DTS:X e Dolby Atmos.

Hisense AX5125H Soundbar – Audio Specifications
CaratteristicaDettaglio
Dimensioni Subwoofer6.5 pollici
Potenza Totale200 W
Frequenza40Hz – 20KHz
Altoparlanti / TipologiaGamma completa + Tweeter + Subwoofer
Canali5.1.2
Potenza totale500W = 40W*2 + 40W*2 + 40W*2 + 200W + 30W*2

9 altoparlanti erogano una potenza audio massima sbalorditiva di 500W per un suono coinvolgente che rimbalza sulle pareti. 2 altoparlanti Upfiring e posizionati ai lati della barra contribuiscono con ulteriori 40 Watt a un suono potente che rimbalza sulle pareti. La tecnologia integrata AI ottimizza la fonte sonora proveniente da diversi media per un’esperienza d’ascolto perfetta. L’abbinamento tra TV Hisense e Soundbar garantisce prestazioni ottimizzate e un’esperienza visiva migliorata.

Rimanendo sulla fascia alta di Hisense, la AX3120G Soundbar 3.1.2 è un’ottima alternativa. Mantiene tutti gli standard audio come Dolby Atmos e DTS, rinunciando in pratica solo ai satelliti aggiuntivi. Il risparmio in termini economici è importante, e la potenza audio che offre è notevole.

Hisense HS2100 Soundbar 2.1
Le Migliori Soundbar Hisense

Hisense HS2100 Soundbar 2.1

La Hisense HS2100 è una soundbar 2.1 economica che offre un notevole miglioramento rispetto agli altoparlanti integrati della TV, soprattutto in ambienti di piccole e medie dimensioni. Con una potenza complessiva di 240W e un subwoofer wireless, riesce a fornire un audio bilanciato e coinvolgente, con un basso discreto che arricchisce l’esperienza di visione di film e ascolto di musica.

Grazie alla tecnologia DTS Virtuale al supporto per Dolby Audio, la HS2100 crea un effetto surround virtuale, migliorando la spazialità del suono. Sebbene non sia paragonabile a sistemi con Dolby Atmos o canali dedicati, per la sua fascia di prezzo offre un’esperienza più che sufficiente per film, programmi TV e gaming​. Facile da installare grazie alla connettività HDMI ARC e alla Bluetooth 5.3, che permette anche lo streaming di musica da dispositivi mobili​.

Di contro, oltre ad alcune mancanze comunque accettabili per la fascia di prezzo come Dolby Atmos, i materiali sono più economici e la qualità audio ne risente a volume elevato. La presenza del subwoofer aiuta comunque a ridurre il carico sugli altoparlanti. Il prezzo è molto competitivo.

Hisense HS205G

Le Migliori Soundbar Hisense

Hisense HS205G è una scelta eccellente per chi cerca una soundbar economica, compatta e facile da usare, ideale per piccoli spazi o per chi desidera migliorare l’audio del proprio TV senza fronzoli. Con una potenza totale di 120W e il supporto a tecnologie come DTS Virtuale Dolby Audio, questo prodotto garantisce un suono coinvolgente e chiaro, particolarmente adatta a piccoli e medi ambienti.

Naturalmente bisogna rinunciare al subwoofer, nonché alle tecnologie più avanzate come Dolby Atmos. Tuttavia la presenza di DTS Virtual ricrea un discreto effetto surround 3D per restituire profondità. Facile da collegare grazie alle diverse connessioni disponibili come; HDMI ARC, ingressi ottici e Bluetooth 5.3. Compatibile, o meglio certificata Roku TV Ready, che ne semplifica l’utilizzo proprio su queste particolari Smart TV. Diverse modalità di equalizzazione disponibili.

Segui, per rimanere Smart
0
Would love your thoughts, please comment.x