Innovazione, tecnologia, una gamma diversificata di prodotti: ma oggi vediamo i Migliori Robot Aspirapolvere Dreame. L’azienda, cinese tanto per cambiare, è oggi specializzata nella produzione di elettrodomestici come; aspirapolvere, lavapavimenti, ma anche tagliaerba e asciugacapelli. Nasce ufficialmente nel 2017 lanciando già uno dei suoi primi prodotti nel 2018. Tra i suoi successi iniziali spuntano; Dreame W10, con la sua forma a “D” per migliorare l’accesso agli angoli e ai bordi delle stanze. Questo offriva una potenza oggi non così esaltante ma comunque di buon livello, 4.000 Pa, con un sistema di pulizia con due panni rotati e un lavaggio attivo dei pavimenti. Il prezzo lancio lo inseriva di fatto già in un segmento di mercato importante.
Altri Robot e Lavapavimenti lanciati nel primo periodo di attività dell’azienda sono stati; Dreame L10s Pro Ultra Heat, Dreame D10 Plus e Dreame D10s Pro. Buona parte di questi modelli sono tutt’ora ancora in commercio ma sono rimpiazzati da prodotti ben più performanti. Tecnologicamente però, si dimostrano ancora all’altezza della situazione.
Aspetti positivi dei Robot Aspirapolvere Dreame
Senza dubbio i Migliori Robot Aspirapolvere Dreame si sono guadagnati un’importante fetta di mercato e oggi l’azienda gode di buona salute. Quando parliamo quindi di pulizie domestiche automatizzate ed intelligenti, il nome Dreame è ben consolidato. I modelli di fascia alta come il Dreame X50 Ultra vanta una potenza di 20.000 Pa, ma anche sistemi di pulizia estremamente accurati e basi di ricarica progettate per ridurre l’intervento umano al minimo. Questo vuol dire che spesso è sufficiente solo lo svuotamento manuale dei contenitori dopo una o più settimane.
Tecnologicamente parlando, vengono impiegati sensori DToF a 360 gradi in grado di riconoscere anche fino a 200 oggetti, con una precisione nella navigazione molto sofisticata. Sensori LiDAR e telecamere AI. Questo permette ai Robot di superare ostacoli di varia natura e navigare su differenti superfici senza particolari difficoltà. Chiaramente, l’accuratezza dei risultati non è lineare in tutti i modelli. Positivi sono anche i feedback sui materiali impiegati, l’assistenza clienti e le applicazioni.
Cosa c’è di negativo nei Robot Dreame
Sappiamo che non tutti i prodotti sono perfetti, quindi è giusto segnalare per quanto possibile tutti gli aspetti critici dei Robot Dreame. Sulla base di feedback e fonti attendibili. Diversi utenti segnalano, su un range di prodotti molto ampio, problemi di navigazione e di ritorno alla stazione di ricarica. Difficoltà nel riconoscere diverse superfici, ma nello specifico quando i robot incontrano tappeti a pelo alto. Questo può causare diverse problematiche come il blocco temporaneo del robot, un tappeto eccessivamente bagnato, spazzole bloccate.
Ci sono però diverse soluzioni suggerite sia dagli utenti che da siti specializzati che vanno a mitigare o anche a risolvere i diversi problemi. Anzi tutto è consigliata una regolare manutenzione dei robot, pulizia dei vari contatti e controllo delle spazzole. Tramite applicazione poi si può ad esempio intervenire andando ad escludere aree problematiche oppure l’intervento su tappeti spessi. Molti prodotti che nel corso del tempo hanno riscontrato problematiche, potrebbero aver ricevuto aggiornamenti e fix risolutivi. Niente di nuovo dunque, dai Robot entry level fino alla fascia alta di mercato, qualche problema è presente, ma spesso risolto tramite regolari update o personalizzazioni nell’applicazione.
Anche il Servizio Clienti in alcuni casi è segnalato come Negativo, con risposte tardive e soluzioni che non sempre sono compatibili con quanto richiesto dagli utenti. L’applicazione è per alcuni utenti complicata e poco intuitiva, ma bilanciata da altrettanti utenti che invece la trovano di facile utilizzo e in grado di gestire-personalizzare i robot in modo accurato. Non ci sono invece problematiche note riguardo i materiali e la qualità dei prodotti che invece è molto apprezzata, al contrario, tanto per farne un esempio degli Aspirapolvere Dyson.
Dreame X50 Master Vs X50 Ultra Complete,
uno sconto tra titani, ma i due modelli non sono in concorrenza.
Tra i Migliori Robot Aspirapolvere Dreame figurano il Dreame X50 Master che è una variante del modello di punta X50 Ultra Complete, progettata per offrire le stesse funzionalità avanzate in un formato più compatto e salvaspazio. La principale differenza risiede nella stazione base: mentre l’X50 Ultra Complete dispone di una base multifunzione più ingombrante, l’X50 Master è dotato di una stazione elegante e ultracompatta, alta appena 24,9 cm, ideale per chi desidera un dispositivo che si integri in modo più armonioso nell’ambiente. Nonostante le dimensioni ridotte, l’X50 Master è comunque autonomo per gran parte delle operazioni di ricarica e svuotamento.
Le differenze dunque tra uno e l’altro modello risiede principalmente nel design e nello spazio generale che occupano. Entrambi i modelli inoltre integrano il sistema denominato VersaLift Navigation; la torretta LiDAR è retrattile e il Robot è quindi in grado di raggiungere fino a 89 mm di altezza per pulire angoli della casa che richiedono altezze davvero limitate.
I Migliori Robot Aspirapolvere Dreame
Modello | Pa | Auto. | Capacità | Nav. | Tech. | Badge |
---|---|---|---|---|---|---|
DREAME X50 Ultra | 20.000 | N.D. | N.D. | VersaLift LiDAR | ProLeap™, DuoBrush™, Mop Rotanti | Miglior Robot |
DREAME L10s Ultra Gen 2 | 10.000 | 210 min | 4,5L / 4L / 3,2L | LiDAR + 3D | RoboSwing™, Asciugatura AirDry | Qualità-Prezzo |
DREAME L10s Plus | 7.000 | 155 min | 300ml / 3,2L | 3DAdapt | DuoScrub™, Mop Lift | Buona Scelta |
Dreame D10 Plus Gen 2 | 6.000 | 285 min | 400ml / 145ml / 2,5L | LiDAR | Panno Umido, Alexa | Economico |
Dreame D9 Max Gen 2 | 6.000 | 210 min | 570ml / 235ml | Smart Pathfinder | 3 Livelli Acqua, Siri | Entry Level |